HARLEKING
Teatro della Regina Piazza della Repubblica, 28, CattolicaSalone Snaporaz | HARLEKING è un demone, ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte, un servo furbo mosso dalle inclinazioni più animali e un’inappagabile fame.
Salone Snaporaz | HARLEKING è un demone, ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte, un servo furbo mosso dalle inclinazioni più animali e un’inappagabile fame.
Salone Snaporaz | A quaranta anni dalla Legge Basaglia, in scena una compagnia teatrale operante nei Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Emilia-Romagna.
Salone Snaporaz | Dopo i Dialoghi degli Dei, Massimiliano Civica e i Sacchi di Sabbia tornano su un classico dell’antichità, esplorando i confini tra comico e tragico.
Salone Snaporaz | Liberamente ispirato al racconto di John William Polidori (1819) uno spettacolo sul non-morto che si nutre del sangue di creature giovani e belle, Il Vampiro.
Salone Snaporaz | Due coreografe e performer, una italiana e una israeliana, in un processo di ricerca per investigare il tema della donna e della femminilità.
Salone Snaporaz | PRIMA ASSOLUTA | Ispirato al film di Ridley Scott, lo spettacolo racconta in teatro e musica una storia di donne e il desiderio di appropriarsi delle proprie vite.
Salone Snaporaz | Dalla Sierra Leone, Mariama presenta il suo nuovo disco intriso di jazz, reggae e soul old school,, in uscita il 20 settembre.
Salone Snaporaz | Tratto dall’opera di Antonio Moresco. L’universo creato dalla voce di Silvio Castiglioni s’intreccia con le figure inventate dalle mani di Georgia Galanti e con le musiche originali dal vivo.
Salone Snaporaz | Per il progetto "Teatro e Salute Mentale" della Regione Emilia Romagna la Compagnia il Dirigibile porta in scena uno spettacolo tratto da Filomena Marturano di Eduardo De Filippo.
Salone Snaporaz | Michele Di Giacomo e Riccardo Spagnulo riscrivono uno dei primi testi di Pirandello per raccontare ruoli e rapporti della famiglia italiana, usando mezzi e temi del teatro pirandelliano.
Salone Snaporaz | Il "5" nell'esoterismo è il numero che simboleggia la vita universale, l'individualità umana, la volontà, l'intelligenza e il genio. Una cifra a cui gli uomini hanno attribuito significati trascendentali fin dalla notte dei tempi. Ma oggi c'è la crisi...
Salone Snaporaz | Due grandi artisti insieme in concerto: Clarice Assad è un’apprezzata cantante e pianista jazz brasiliana. Fabrizio Bosso è tra i più grandi trombettisti italiani.
Salone snaporaz | Una performance ispirata alla più celebre gara della campionessa piemontese di sci di fondo Stefania Belmondo, la 15km a tecnica libera delle Olimpiadi di Salt Lake City 2002.
Salone Snaporaz | Iaia orte e Javier Girotto in una prima assoluta: lo spettacolo Interno familiare tratto dalla raccolta “Il mare non bagna Napoli”, capolavoro di Annamaria Ortese.
TEATRI NELLA RETE - Uno speciale Calendario dell'Avvento on line intitolato La conta di Natale 2020, appositamente pensato per gli spettatori dai 3 agli 8 anni di età con Claudio Milani.